giovedì 5 maggio 2011

Napoli: sequestro di 1 miliardo di euro al clan Polverino tra supermarket, ville e barche

NAPOLI - A 2 giorni dal blitz contro il clan camorristico dei Polverino che ha portato all'arresto di 39 persone accusate a vario titolo di associazione per delinquere di tipo mafioso, tentato omicidio, usura, estorsioni, detenzione illecita di armi, traffico e spaccio di stupefacenti e altro, i carabinieri del nucleo investigativo di Napoli stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo chiesto dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli a carico di personaggi ritenuti affiliati o prestanome del clan. Nell'ambito dei reati di trasferimento fraudolento e possesso ingiustificato di valori, i militari dell'arma stanno sequestrando terreni, immobili, società, attività commerciali di vario genere nonchè auto, moto ed imbarcazioni per un valore complessivo stimato un miliardo di euro.


Affari in Italia ma anche all'estero, soprattutto in Spagna. Era decisamente vasto il giro d'affari dei Polverino, clan al quale sono stati sequestrati beni per un miliardo di euro. Egemone a Marano di Napoli, Villaricca, Quarto, Qualiano, Pozzuoli e nel quartiere Camaldoli di Napoli, il clan controllava attività imprenditoriali e commerciali in Italia, a Napoli e provincia, e in Spagna, a Barcellona, Alicante e Malaga. «Rilevantissime», vengono definite dal procuratore aggiunto della Dda, Alessandro Pennasilico, le attività nel settore delle costruzioni edili e del calcestruzzo, tutte sostenute grazie al riciclaggio del denaro proveniente dal traffico di stupefacenti che vede il gruppo camorristico operare costantemente sull'asse Marano - Spagna meridionale. Sequestrati, nel dettaglio, 106 appezzamenti di terreno; 175 appartamenti; 19 ville; 18 fabbricati di vario genere; 141 locali tra box auto, negozi e magazzini; 43 società (di capitale, cooperative, aziende agricole, supermercati, alberghi, ristoranti, bar, panifici, gioiellerie, negozi vari); 14 imprese individuali; 117 autovetture; 62 autocarri; 23 motocicli.

Nessun commento:

Posta un commento