Uno scontro frontale terribile tra un autoarticolato e un Suv in uno dei tratti a doppio senso di circolazione dell’A3 Salerno-Reggio Calabria per i lavori di ammodernamento
Una famiglia siciliana sterminata. Tragico il bilancio dell'incidente stradale verificatosi ieri pomeriggio intorno alle 15,20 sull'A3, Sa-Rc, tra gli svincoli di Mileto e Rosarno. Uno schianto sul quale ancora non sono state fornite le dinamiche esatte che sono al vaglio della Polstrada di Vibo Valentia. L'impatto nel primo pomeriggio al chilometro 373 nelle vicinanze dello svincolo di Mileto al confine tra le province di Reggio Calabria e Vibo Valentia
Le vittime sono Francesco Laurendino, 27 anni, Gianluca Riolo (20), Patrizia Cirlincione (46) e le figlie Patrizia (2)e Lucia(8). Tutti morti sul colpo. Antonella Laurendino, 25 anni, sorella di Francesco, è ricoverata in gravissime condizioni nell’ospedale di Polistena dove è stata sottoposto ad un intervento chirurgico per l’asportazione della milza. Tutti stavano rientrando da Milano, dove risiedono da tempo, in direzione Palermo, loro città di origine. L’autista del mezzo pesante, un 31enne di Maratea, che procedeva verso nord è praticamente illeso ma sotto choc. Straziante lo scenario di morte che si è presentato ai soccorritori che si sono trovati davanti quanto rimasto del Suv praticamente accartocciato e con frammenti della vettura scagliati anche a diversi metri di distanza dal luogo dell’impatto. Sparsi anche a distanza di alcuni metri dalla zona circostante effetti personali e giocattoli degli occupanti del mezzo.
La Procura della Repubblica di Palmi, competente per territorio, ha aperto un fascicolo sull'incidente. Il pm di turno Andrea Papalia ha disposto il sequestro dei due mezzi incidentati ed ha affidato l’ispezione medico legale sulle salme per decidere l’eventuale esecuzione dell’esame autoptico. I rilievi necessari a ricostruire la dinamica dell’incidente, avvenuto per un’invasione di corsia, in uno dei tratti interessati dai lavori di ammodernamento dell’arteria stradale sono state affidate alla Polstrada di Vibo Valentia.
Sull'incidente interviene il consigliere comunale di Roma, delegato ai rapporti con la comunità calabrese che invita il viceministro Roberto Castelli «ad accelerare i lavori di ammodernamento dell’autostrada invece di pensare all’introduzione del pedaggio».
Nessun commento:
Posta un commento