Undici persone arrestate a Palermo dalla Guardia di finanza. Centinaia di vetture arrivavano in Sicilia dalla Germania. C’è un ricercato
PALERMO. Undici persone sono state arrestate - e una è ricercata - dalla Guardia di finanza di Palermo, per avere importato, a partire dal 2004, centinaia di auto di lusso dalla Germania, per un valore di circa 30 milioni, evadendo le imposte attraverso false fatturazioni per operazioni mai avvenute. Le Fiamme Gialle, coordinate dai pm di Termini Imerese Gianluca Di Leo e Rosa Caramia, hanno condotto l'operazione in Sicilia, Veneto e Marche.
Gli accertamenti hanno permesso di scoprire una collaudata organizzazione criminale, con appoggi in Germania, che offriva automobili a prezzi concorrenziali (perfino inferiori ai listini praticati dai fornitori tedeschi) grazie ad una sistematica evasione dell'Iva comunitaria.
Il ruolo di primo importatore nazionale, su cui grava il maggior debito di imposta, veniva assolto da società fittizie, e riconducibili a prestanomi nullatenenti. In alcuni casi il disegno criminale prevedeva più filtri societari.
L'Iva non versata ammonta a circa 6,5 milioni di euro e questo consentiva la vendita dei mezzi con sconti tra il 10 e il 13%.
Pietro Attinasi, uno degli arrestati, emigrato in Germania, si preoccupava di reperire le auto sul mercato estero e di acquistarle, a volte attraverso la sua impresa tedesca con sede ad Haigerloch. Ruolo analogo veniva svolto da un altro complice, non ancora rintracciato. Le auto venivano consegnate direttamente ai reali acquirenti italiani, tutti imprenditori del settore, mentre cartolarmente risultavano importate da società fittizie, tra le quali la ditta individuale Exclusive cars, aperta nel 2003 da Attinasi a Geraci Siculo (PA); la Orion e la Coimpex di Salvezzano Dentro (Pd), amministrate da Lamberto e Gianluca Soncin, anche loro arrestati, attraverso prestanomi.
In carcere, su disposizione del Gip Giuliano Castiglia, sono finiti Pietro Attinasi, 34 anni, di Petralia Sottana (PA); Lamberto Soncin, 60 anni, di Donada (Ro); Gianluca Soncin, 37 anni, di Biella (Vc); Alessandro Zerbetto, 60 anni, di Padova; Gianfranco Cipollone, 34 anni, di Treviso; Antonio De Lorenzi, 49 anni, di Teolo (Pd); Piero Capriotti, 53 anni, di Cossignano (Ap); Claudio Speca, 48 anni, di Ascoli Piceno; Giancarlo Stellari, 41 anni, di Cremona; Sergio Mantovani,34 anni, di Adria (Ro).
Ai domiciliari sono finiti Marianna Leonarda, 33 anni, di Petralia Sottana (PA); Michele Franceschetto, 43 anni, di Vicenza. Per Gabriele Federico Cocco, 48 anni, di Valdagno (Vi), è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Nessun commento:
Posta un commento